Enogastronomia

La Tarese del Valdarno

La Tarese è un salume di carne di suino dalle dimensioni inusuali, ha origini antiche e riconducibili alla necessità di conservare, con inventiva, ogni parte del maiale, in periodi in cui ancora non esisteva la refrigerazione e la salatura era l’unico modo per la conservazione delle carni. Dalla lavorazione dei maiali pesanti, tradizionalmente intorno ai 200 chilogrammi , derivano le dimensioni veramente ragguardevoli e le caratteristiche della Tarese del Valdarno, che può arrivare a misurare fino a cm 50 per 80 di lato. Per produrre questa grandissima pancetta stesa si utilizzano la schiena e la pancia dell’animale, con la presenza pregiata di parte dell’arista. La Tarese del Valdarno si caratterizza per un sapore pronunciato e persistente, ma allo stesso tempo delicato; la lenta stagionatura conferisce al grasso morbidezza e pastosità, con note aromatiche in virtù delle spezie di cui è ricoperta. La lavorazione avviene in tre fasi, inizialmente la parte centrale della carne viene disossata. Poi la carne viene massaggiata con una mistura di pepe, aglio rosso macinato grossolanamente, ginepro ed altre spezie, secondo una ricetta tenuta segreta e che varia da produttore a produttore. Il pezzo così aromatizzato viene messo sotto sale grosso. Dopo la salatura, che in genere dura tra 10 e 15 giorni, a seconda della grandezza del pezzo, la Tarese viene ripulita, lavata e nuovamente massaggiata con una mistura di spezie agliate e avviata quindi alla stagionatura per un periodo variabile dai 60 ai 90 giorni.

La Tarese del Valdarno è un presidio Slow Food ACQUISTARE LA TARESE DEL VALDARNO:

MACELLERIA SANI Via Niccolò Angeli,
15 52021 BUCINE (AR)
Tel. 055/992312

L’oro verde della Valdambra

Il territorio del Comune di Bucine, come quello di gran parte della Toscana, è caratterizzato dalla presenza di un’olivicoltura diffusa e di grande pregio paesaggistico, di cui l’olio è rappresentante essenziale.

Il Comune di Bucine ha intrapreso un percorso di promozione e valorizzazione dell’olivicoltura e dell’olio prodotto in Valdambra che mira a:

Tutelare e salvaguardare la biodiversità dell’olivicoltura locale attraverso l’identificazione, il recupero e la valorizzazione del germoplasma olivicolo autoctono della Valdambra.

Gli olivi possono sembrare tutti uguali, ma se si pone maggiore attenzione, appaiono differenze evidenti nella forma, nel colore della foglia e nel frutto. Si tratta infatti di varietà diverse tra loro anche geneticamente, in Toscana le varietà (cultivar) accertate sono circa 80.

Le cultivar più importanti e diffuse sono: Frantoio, Moraiolo, Leccino e Pendolino, ma accanto a queste varietà ve sono molte altre caratteristiche di determinate aree olivicole.

La Valdambra, grazie alle caratteristiche pedoclimatiche, offre una biodiversità olivicola estremamente ricca, in collaborazione con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) IVALSA di Firenze, infatti è stato iniziato un lavoro di mappatura e classificazione dei genotipi esclusivi della Valdambra, che rappresenta un elemento distintivo per la produzione di oli unici e tipici legati al territorio.

Valorizzare l’elevata qualità dell’olio prodotto in Valdambra

L’olio extra vergine di oliva, prodotto in Valdambra, franto con le migliori tecniche di estrazione, presenta proprietà organolettiche di eccellente qualità, dal colore verde intenso al verde con sfumature dorate ed un caratteristico aroma fruttato con sentori di carciofo ed erba fresca.

L’olio extra vergine di oliva è un alimento fondamentale della dieta mediterranea, riconosciuta da tutti come l’alimentazione sana per eccellenza e, dal Novembre 2010, riconosciuta come PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITÀ.

Il consumo di olio extravergine di oliva di qualità, caratterizzato da un elevato contenuto di acido oleico, di sostanze antiossidanti come i polifenoli e le vitamine, così come un basso contenuto di acidi grassi saturi, diventa estremamente importante per la salute.

L’elaborazione dei dati effettuata dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) IVALSA di Firenze, sulle analisi chimiche svolte sui genotipi della Valdambra e le analisi sensoriali effettuate dal Panel Test della Camera di Commercio di Arezzo, confrontati con i parametri medi di oli toscani di qualità, hanno dimostrato l’elevata qualità dell’olio prodotto in questa terra.

“Allora se ci chiedessimo quale sia il valore di una bottiglia di oro verde, potremo solo rispondere: impagabile. Ogni goccia contiene infatti una storia millenaria, passione, innovazione, lavoro, salute, rispetto per l’ambiente e un’ inconfondibile nota di toscanità: il paesaggio e il carattere di una terra unica.”

Olionostrum

Biodiversità e innovazione per un olio EVO di qualità della Valdambra

Bucine e la Valdambra, un territorio da sempre vocato all’olivicoltura, di grande pregio paesaggistico, con
una straordinaria biodiversità, valorizzata grazie alla collaborazione con il CNR IBE di Firenze, ma che purtroppo produce risultati economici scarsamente remunerativi con conseguente abbandono degli oliveti, che rappresentano l’identità della nostra terra.

Olionostrum è un progetto, un marchio registrato, una scelta fondamentale, un percorso virtuoso che il Comune di Bucine ha intrapreso a sostegno dell’olivicoltura, degli olivicoltori della Valdambra e di un olio di eccellente qualità.

Con Olionostrum il Comune di Bucine ha ottenuto, insieme all’Università degli Studi di Firenze, ad ANCI Toscana, alle aziende agricole Bianconi Sara e Villa a Sesta un importante finanziamento dalla Regione Toscana con i fondi del PSR 2014-2020. Ambizioso l’obiettivo del progetto Olionostrum: dalla biodiversità all’innovazione per un olio EVO di qualità, nei prossimi due anni saranno messe in campo azioni concrete e dirette a divulgare la cultura dell’olio EVO di qualità, ad accrescere la redditività dell’olivicoltura, la qualità dell’olio prodotto in Valdambra e la professionalità degli operatori, anche attraverso la realizzazione di un nuovo frantoio dotato di una tecnologia di estrazione innovativa. Olionostrum rappresenta un’opportunità di sviluppo per la Valdambra e per le aziende del settore olivicolo, dando loro la possibilità di produrre un olio EVO competitivo di eccellente qualità, unico e strettamente legato al territorio.

Nel futuro, grazie ad Olionostrum, Bucine e la Valdambra dovranno avere la forza e la tenacia di realizzare un proprio modello a sostegno di un’olivicoltura di eccellente qualità da lasciare in eredità alle nuove generazioni.